L’acqua destinata al consumo umano deve essere salubre e pulita, quindi sicura.
Per tale motivo, l’acqua, se distribuita da acquedotto, è sottoposta a controlli adeguati che ne garantiscano la conformità.
Diversamente, per l’acqua che viene prelevata da pozzi o falde sta al cittadino controllorare la qualità dell'acqua che beve per tutelare la sua salute.
Il test permette di esaminare l'acqua non solo da un punto di vista chimico ma anche microbiologico, per capire se l'acqua è potabile, se presenta contaminanti o pesticidi.
I principali parametri di controllo sono:
- residuo fisso
- durezza
- ferro
- nitrati
- arsenico
- solfati
- bicarbonati
- molti altri...
Una ricerca simile può essere essere eseguita anche su OLIO e VINO.
Per effettuare l'analisi basterà richiedere gli appositi contenitori per il prelievo e le istruzioni per effettuarlo correttamente.
Il prelievo va fatto direttamente dall'interessato, seguendo istruzioni molto semplici, che devono però essere rispettate scrupolosamente per non provocare inquinamenti del campione prelevato